La relazione di coppia va intesa come una presa in carico e di cura, considerando sia gli aspetti del Sé individuale sia gli aspetti familiari e culturali. Motivo per cui richiede da parte del professionista un ascolto e un’attenzione relazionale che riguarda il setting, le tecniche e gli strumenti che possano favorire un percorso di successo.
|
SCARICA LA LOCANDINA |
|
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE |
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge a Psicoterapeuti relazionali e anche di altri orientamenti, che sono interessati ad approfondire la loro formazione professionale nell’ambito della “clinica di coppia” sia nel setting psicoterapeutico che nella prevenzione del disagio relazionale o come supporto in situazioni di separazione o di crisi.
PROGRAMMA
I temi cardini che saranno affrontati nel corso sono i seguenti:
- Tempo e spazio (metodologia)
- Dinamiche relazionali della coppia (Funzionamento)
- Tecniche e strumenti
ITEM CLINICI
- La coppia tra storia e origini
- Coppia e sessualità
- Coppia e sogno
- Le patologie nella relazione di coppia
- Attaccamento e relazione di coppia
- Coppia e divorzio
- Le nuove relazioni di coppia
- Diversi setting di lavoro con le coppie
Saranno utilizzati video di setting di coppia e brani di film. Sarà fornita una bibliografia e dispense.
DOCENTI DEL CORSO
Il corso sarà condotto da Alessandro Nolè e Margherita Dilorenzo
DURATA DEL CORSO
Gli incontri saranno mensili e si terranno nei weekend, nei seguenti orari:
- venerdì dalle 14:30 alle 19:00
- sabato dale 09:30 alle 13:00
Ore di frequenza n. 40
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Venerdì 24 e Sabato 25 Febbraio 2017
Venerdì 24 e Sabato 25 Marzo 2017
Venerdì 21 e Sabato 22 Aprile 2017
Venerdì 19 e Sabato 20 Maggio 2017
Venerdì 23 e Sabato 24 Giugno 2017
PER ISCRIVERSI
Presentazione della domanda di iscrizione con allegato CV da inviare via mail alla Segreteria e versamento della prima rata.
Le coordinate bancarie saranno comunicate tramite email in seguito al ricevimento della domanda di iscrizione.
COSTI
2 rate da 250,00 € da pagare:
- la 1° all’atto dell’iscrizione
- la 2° al primo incontro
Nell’ultima giornata di corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro che hanno rispettato l’intera frequenza.
PER INFORMAZIONI
Segreteria Istituto di Psicoterapia Relazionale Kaleidos
Tel. 0971 / 411352
Mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Web: www.iprkpotenza.com